Un piatto della tradizione sarda
Dapprima preparate i crostini con dadini di pane fritto, poi lessate i finocchi in molta acqua salata.
Mettete in uno stampo uno strato di crostini, uno di formaggio fresco a dadini e disporli i finocchi lessati.
Bagnare il tutto con un po' dell'acqua di cottura dei finocchi, mettere qualche fiocco di burro e cuocere al forno.
L’agnello di Sardegna Igp deve essere nato, allevato macellato e confezionato nel territorio della Regione ...
Se hai suggerimenti da integrare al testo sopra, compila il modulo sottostante. Aiuterai così la comunità a crescere!
La tipica ciambella della nonna...
Una ricetta insolita per un risotto...
Ideale con un po' di Grana Padano grattuggiato e un filo d'olio del Garda
Ricetta della tradizione lombarda, ancora preparata in alcune osterie e ristoranti.
E' una tipica minestra che varia il suo sapore e il suo aspetto col variare delle stagioni, ma che riscuote sempre un ...
Piatto ricco della tradizione lombarda montana.
zucchero uova aglio burro parmiggiano carne Pesce prezzemolo farina sale cipolla mediterraneo Pane pomodoro mare pomodori Olio torta giallo pasta sedano